IT-content

Content in the Italian language

DA COSA STIAMO PROTEGGENDO MARTE? E PERCHE’ CE NE PREOCCUPIAMO?

In questo simpaticissimo video avremo modo di gustarci un incontro organizzato dal SETI e presieduto dallo stesso Seth Shostak in cui il dottor Robert Zubrin, presidente e fondatore della Mars Society nonché ingegnere aerospaziale presso la Lokeed Martin astronautics di Denver, viene posto a confronto con il dottor John Rummel, scienziato del SETI nonchè rappresentante ufficiale del COSPAR della Planetary Protection.Salta subito all’occhio il modo… Read More »DA COSA STIAMO PROTEGGENDO MARTE? E PERCHE’ CE NE PREOCCUPIAMO?

Come andranno gli uomini su Marte?

“La possibilità di portare uomini su Marte diventa sempre più concreta anno dopo anno.Ma è veramente possibile arrivare su Marte?Sarà possibile vivere su Marte?” Una piacevolissima intervista a David A. Weintraub professore di astronomia presso l’università Vanderbilt a Neshville nel Tennessee e autore del libro “Life on Mars –What to Know Before We Go” https://press.princeton.edu/titles/11233.html ).

Curiosity cerca di ritornare al suo ritmo

Continuano i tentativi del team di Curiosity di ripristinare la funzionalità del perforatore. A febbraio di quest’anno era già stata sperimentata una nuova tecnica che però non aveva prodotto sufficiente materiale per le analisi.Questa volta proveranno ad applicare una maggiore spinta usando il braccio robotico, nel tentativo di produrre una perforazione sufficientemente profonda per raccogliere una maggior quantità di materiale utile per le analisi.Incrociamo le… Read More »Curiosity cerca di ritornare al suo ritmo

Opportunity Sol 5088, 18 maggio 2018

Tra le 01:56:40 UTC e le 02:00:02 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa immagine a colori reali di questa formazione rocciosa dall’aspetto molto particolare.Le immagini originali (specialmente nel verde e nel blu) presentano un alto livello di “rumore” e ho quindi applicato un filtro anti-rumore a tutte… Read More »Opportunity Sol 5088, 18 maggio 2018

Due giovanissimi crateri da impatto

MRO ha scoperto più di 700 siti di impatti recenti su Marte. Spesso un bolide si frammenta all’impatto con l’atmosfera, generando così dei gruppi di nuovi crateri. Qui infatti si osservano due nuovi crateri, entrambe con le stesse caratteristiche e con getti di colore relativamente bluastro circondati da un alone scuro da impatto (dove la polvere è stata rimossa o ridistribuita) e dei segni ad… Read More »Due giovanissimi crateri da impatto

Opportunity Sol 5087, 17 maggio 2018

Tra le 00:39:34 UTC e le 00:43:04 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa immagine a colori reali di un’interessantissima formazione rocciosa.Le immagini originali (specialmente nel verde e nel blu) presentano un alto livello di “rumore” e ho quindi applicato un filtro anti-rumore a tutte e tre i… Read More »Opportunity Sol 5087, 17 maggio 2018

Opportunity Sol 5085, 14 maggio 2018

Tra le 23:05:59 UTC e le 23:08:45 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa immagine a colori reali del panorama marziano.Le immagini originali (specialmente nel verde e nel blu) presentano un alto livello di “rumore” e ho quindi applicato un filtro anti-rumore a tutte e tre i colori… Read More »Opportunity Sol 5085, 14 maggio 2018

Mars Helicopter Technology Demonstrator

È uscita pochi giorni fa la notizia di un piccolo elicottero che farà parte della missione NASA Mars 2020 (vedi post https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/1699712090111977). Per coloro che fossero interessati alle specifiche tecniche di tale progetto, consiglio la lettura di quest’interessantissimo documento NASA/JPL presentato all’inizio di gennaio all’ Atmospheric Flight Mechanics Conference a Kissimmee in Florida.