Tra le 08:38:50 UTC e le 08:40:23 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa straordinaria immagine a colori reali del solco creato da una delle ruote di Opportunity stesso.
In questo caso, le immagini originali (specialmente nel verde e nel blu) presentano un alto livello di “rumore” e ho quindi applicato un filtro mediano a tutte e tre i colori per eliminare i puntini spuri.
L’aspetto curioso è che la sabbia appare decisamente rossastra appena sotto la superficie, mentre lo strato esposto all’aria vira verso il verde!
Ovviamente, finché le macchie verdastre sono visibili sulla superficie di una roccia (come in quella visibile in basso) è impossibile stabilire da una semplice foto fino a che punto simili colorazioni siano parte della natura mineralogica della roccia stessa o “incrostazioni” superficiali. Ma in questo caso è evidente che la colorazione verdastra del terreno interessa solo lo strato superficiale del terreno stesso.
Mi sembra quindi evidente che in questo caso la causa della colorazione verdastra vada ricercata in una qualche interazione chimico-fisica tra il suolo e l’atmosfera!
Immagine RGB HD elaborata: https://image.ibb.co/bvKyZH/Oppy_Sol5062.jpg
Immagini BN originali:
Rosso (735nm con 20nm di banda passante)
08:38:50 UTC
15:10:07 LTST https://mars.nasa.gov/mer/gallery/all/1/p/5062/1P577566823EFFD283P2362L2M1.HTML
Verde (535nm con 20nm di banda passante)
08:39:24 UTC
15:10:40 LTST https://mars.nasa.gov/mer/gallery/all/1/p/5062/1P577566857EFFD283P2362L5M1.HTML
Blu (432nm con 32nm di banda passante)
08:40:23 UTC
15:11:38 LTST https://mars.nasa.gov/mer/gallery/all/1/p/5062/1P577566916EFFD283P2362L7M1.HTML