Jorge Hernández ed altri scienziati del team della Mars Express hanno dichiarato su Twitter la natura meteorologica del pennacchio che da più di un mese origina dal versante ovest di Arsia Mons. Nonostante ciò Hernández aggiunge che è comunque un fenomeno interessante e che al momento è ancora oggetto di studio. Aggiunge inoltre che preferisce evitare di pubblicare conclusioni affrettate e che (noi) dobbiamo essere pazienti.
Benché personalmente non trovo per niente convincente la teoria della nube, per dovere di informazione vi mostro le varie risposte date su Twitter dall’ESA stessa, che perlomeno ha deciso di rompere il silenzio dando la sua versione ufficiale.
Rimane comunque la perplessità espressa non solo da me ma anche da parte di altra gente che potrete leggere tra i commenti…
Post originale: https://twitter.com/jorgeherber/status/1054093881090981888
Altri post su Twitter: https://twitter.com/esamarswebcam/status/1052780716566679552
https://twitter.com/esamarswebcam/status/1053897473289261056
https://twitter.com/esamarswebcam/status/1051782697574703104
https://twitter.com/tanyaofmars/status/1054223756845961218
https://twitter.com/tanyaofmars/status/1054234662489358336
https://twitter.com/BeckePhysics/status/1054186607325126657