![Post image](https://themarsrovers.space/wp-content/uploads/2022/06/b3888f02-e36a-11ec-a2da-d55528de9140.jpg)
Alle 03:48:48 UTC la Mastcam Right ha ripreso ancora lo scavo nella roccia denominata “Edinburgh”, dopo otto giorni dall’ultima ripresa (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/photos/a.1625578140858706/2831070830309425/).
In realtà nel frattempo sono state compiute parecchie riprese notturne con l’illuminazione a led, riprese che al momento risultano per me difficili da bilanciare con la stessa accuratezza di quelle riprese in luce solare.
Dal confronto con l’ultima ripresa, si notano dei vistosi assestamenti nel materiale escavato, così come l’intensificazione delle macchie verdastre tutt’intorno.
È veramente incredibile poter osservare delle variazioni di colore in tempi così rapidi!
Interazioni chimico-fisiche o biologiche?
L’immagine originale è una codifica in bianco e nero della maschera di Bayer che è stata convertita a colori attraverso un processo detto di “debayering” o “demosaicizzazione”. Inoltre la foto ha subito una riduzione del rumore dovuto alla compressione Jpeg, il bilanciamento del bianco ed un leggero aumento del microcontrasto e della saturazione cromatica al fine di rendere i colori più simili a ciò che vedrebbe l’occhio umano.
Immagine originale: https://mars.nasa.gov/msl-raw-images/msss/02728/mcam/2728MR0142980001200512C00_DXXX.jpg