Vecchi Post In Italiano

************************ Breaking news ************************

Arsia Mons, “il pennacchio” riappare! VMC Mars Webcam, 17 luglio 2020 Alle 05:49:35 UTC la VMC Mars Webcam a bordo della sonda Mars Express, ha ripreso questa foto di Marte da un’altezza di 9986,41 km.Ecco riapparire il famoso “pennacchio” su Arsia Mons già osservato nel settembre 2018, che provocò scalpore ed accese discussioni in merito (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/1882629478486903). Per chi volesse approfondire risvolti e retroscena del… Read More »************************ Breaking news ************************

Curiosity Sol 2820, 12 luglio 2020

Alle 15:18:31 UTC la Mastcam Right ha ripreso questo doppio crinale di rocce stratificate e due collinette in lontananza, sullo sfondo di un cielo visibilmente fosco.Notate la differenza tra i due crinali; in particolare il terreno immediatamente sottostante al crinale in secondo piano, nel primo tratto appare solcato da tinteggiature bluastre ed è molto più liscio rispetto al resto del terreno.Durante il Sol precedente la… Read More »Curiosity Sol 2820, 12 luglio 2020

Mars Express aiuta a scoprire i segreti del sito di atterraggio di Perseverance 1 luglio 2020

La mappatura delle antiche sponde del lago, diversi minerali e violento vulcanismo del cratere di Jezero Due studi basati sulle osservazioni della Mars Express dell’ESA sul cratere Jezero, il futuro sito di atterraggio per il rover Mars Perseverance della NASA 2020, hanno fatto luce su come e quando si è formata questa affascinante area ed hanno identificato le regioni più adatte a rilevare antichi segni… Read More »Mars Express aiuta a scoprire i segreti del sito di atterraggio di Perseverance 1 luglio 2020

************************ Breaking news ************************

Alba Mons, Mars Webcam, 27 giugno 2020 Alle 17:52:18 UTC la VMC Mars Webcam a bordo della Mars Express, ha ripreso questa foto di Marte da un’altezza di 9853.22 km.Il riquadro destro di questa immagine ci mostra una mappa altimetrica del Pianeta Rosso orientata in modo molto simile alla foto scattata dalla Mars Express.Si nota un’evidente attività associata al vulcano Alba Mons, per il momento… Read More »************************ Breaking news ************************

Curiosity Sol 2803, 25 giugno 2020

Alle 05:49:19 UTC la Mastcam Right ha ripreso questa stupenda roccia stratificata, solcata da intrusioni dalle forme più incredibili.Come in un opera d’arte moderna, la pareidolia la fa da padrona ed ogni singolo dettaglio può suggerirci le forme più disparate; quando la natura si dimostra essere la più grande artista dell’universo!L’immagine originale è una codifica in bianco e nero della maschera di Bayer che è… Read More »Curiosity Sol 2803, 25 giugno 2020

NOMAD di ExoMars ha ripreso un singolare bagliore verde su Marte

Lo strumento NOMAD, sviluppato presso il Royal Belgian Institute for Space Aeronomy e attualmente in orbita attorno a Marte a bordo dell’ExoMars Trace Gas Orbiter dell’ESA, ha rilevato un singolare bagliore verde di ossigeno nell’atmosfera che circonda il pianeta rosso a circa 80 km di altitudine. Questa emissione è all’origine del colore caratteristico dell’aurora polare terrestre e del bagliore d’aria, ma non era mai stata… Read More »NOMAD di ExoMars ha ripreso un singolare bagliore verde su Marte

Curiosity Sol 2790, 11 giugno 2020

Alle 19:21:08 UTC la Mastcam Right ha ripreso questa stupenda roccia stratificata.Bellissima la morfologia della superficie superiore, con anse ed avvallamenti dall’aspetto singolare.Trovo altrettanto belle le sfumature di colore presenti dall’alto verso il basso della roccia stessa.Anche il resto dell’immagine contiene dettagli molto interessanti che vi consiglio di osservare con cura…L’immagine originale è una codifica in bianco e nero della maschera di Bayer che è… Read More »Curiosity Sol 2790, 11 giugno 2020

Curiosity Sol 2786, 7 giugno 2020

Alle 16:37:01 UTC la Mastcam Right ha ripreso questo crinale di rocce stratificate, dal quale scaturiscono alcune colate, probabilmente d’acqua, che solcano la parte più liscia del terreno immediatamente sottostante le rocce più grandi poste in cima al crinale stesso.Questo dettaglio è già stato ripreso in precedenza, ma purtroppo da angolazioni poco favorevoli; mi auguro quindi di rivedere quest’area in foto future per poter osservare… Read More »Curiosity Sol 2786, 7 giugno 2020

Tutti i rover di #Marte

A luglio tre nuove missioni targate USA, Cina ed Emirati Arabi partiranno alla volta del Pianeta Rosso. Fino ad ora i tentativi di atterraggio su #Marte sono dodici e la Planetary Society li ha raccolti in una mappa dettagliata realizzata grazie ai dati del Mars Global Surveyor e della camera #HiRISE a bordo della sonda #MRO. P.S. Nel video si sono dimenticati di mettere la… Read More »Tutti i rover di #Marte

Curiosity Sol 2781, 2 giugno 2020

Alle 17:39:19 UTC la Mastcam Left ha ripreso un’altra traccia impressa da una ruota del rover, che anche in questo caso ci mostra un terreno decisamente umido e perciò plastico come la creta da modellare!Anche in questo caso i contorni sono straordinariamente netti, anche dove il suolo è ricco di sassolini, la compattezza e la coesione osservata si giustifica quindi solo con la presenza di… Read More »Curiosity Sol 2781, 2 giugno 2020