IT-content

Content in the Italian language

Marte ripreso in buone condizioni di visibilità il 31 marzo

Il grande astrofotografo Damian Peach ci regala un’altra splendida immagine di Marte ripresa al telescopio.Da sinistra, possiamo vedere l’immagine a colori seguita dall’immagine b/n nel rosso, nel verde e nel blu.Nell’immagine ripresa con il filtro blu è più facile scorgere le formazioni nuvolose, come la nube orografica visibile in alto a destra situata sopra il vulcano Elysium Mons.Sempre nell’immagine ripresa nel blu, si osserva una… Read More »Marte ripreso in buone condizioni di visibilità il 31 marzo

Variazioni cromatiche riprese da Opportunity

Your browser does not support HTML video. Le due foto qui mostrate in sequenza sono state scattate entrambe con la Pancam di Opportunity e con gli stessi filtri, ma a nove giorni di distanza l’una dall’altra.Visto che ogni singola immagine è la somma di tre foto scattate in tempi leggermente diversi attraverso tre filtri diversi nei tre colori fondamentali RGB, ho scelto di riferirmi alla… Read More »Variazioni cromatiche riprese da Opportunity

Opportunity Sol 5051, 9 aprile 2018

Tra le 23:06:10 UTC e le 23:09:33 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa straordinaria immagine a colori reali di queste rocce marziane.Continuano le riprese della zona intorno ad Opportunity mostrandoci sempre una grande varietà di colori, contrariamente alle foto di Curiosity che necessitano sempre di essere elaborate… Read More »Opportunity Sol 5051, 9 aprile 2018

Curiosity Sol 2015, 7 aprile 2018

Your browser does not support HTML video. La ChemCam Remote Micro-Imager riprende un tipo di roccia mai visto prima su Marte!Di sicuro si parlerà molto della curiosa struttura di questa roccia e sulle implicazioni nel ricostruire l’antico clima presente all’interno del cratere Gale. GIF animata HD: https://image.ibb.co/jrFBux/Curiosity_Chemcam_Sol2015_Date.gif Immagini originali: 14:06:45 UTC https://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia/raw/?rawid=CR0_576380190PRC_F0691552CCAM03015L1&s=2015 14:12:41 UTC https://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia/raw/?rawid=CR0_576380546PRC_F0691552CCAM03015L1&s=2015 14:18:55 UTC https://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia/raw/?rawid=CR0_576380920PRC_F0691552CCAM03015L1&s=2015 14:28:09 UTC https://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia/raw/?rawid=CR0_576381473PRC_F0691552CCAM03015L1&s=2015

Curiosity Sol 2014, 6 aprile 2018

Alle 11:24:16 UTC, le 12:59:05 ora solare locale, la Mastcam Right di Curiosity riprende questa foto interessantissima di alcune rocce adiacenti al rover stesso.La foto qui presentata è stata sottoposta al bilanciamento del bianco e ad un leggero aumento del micro-contrasto e della saturazione del colore, per rendere più evidenti le variazioni cromatiche.Nonostante la grande distanza tra Opportunity e Curiosity, anche in questo caso si… Read More »Curiosity Sol 2014, 6 aprile 2018

Opportunity Sol 5049, 7 aprile 2018

Tra le 22:24:29 UTC e le 22:22:32 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa straordinaria immagine a colori reali di queste rocce marziane.Anche se in questa foto le rocce sembrano avere una colorazione di base grigiastra, contratrariamente alle due foto mostrate nei due post precedenti in cui la… Read More »Opportunity Sol 5049, 7 aprile 2018

Opportunity Sol 5049, 7 aprile 2018

Tra le 22:19:59 UTC e le 22:22:32 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa straordinaria immagine a colori reali di queste rocce marziane.Notate la roccia in basso a sinistra, verde-azzurra da un lato rossastra nella parte superiore; non che le altre siano meno importanti, anzi! Immagine RGB HD… Read More »Opportunity Sol 5049, 7 aprile 2018

Opportunity Sol 5049, 7 aprile 2018

Tra le 22:06:54 UTC e le 22:09:29 UTC la Pancam di Opportunity riprende tre immagini con filtri a banda stretta nei tre colori fondamentali, dalle quali è stato possibile ricavare questa straordinaria immagine a colori reali di queste rocce marziane.Le variazioni di colore osservabili nelle rocce riprese da questa foto mi inducono ad ipotizzare che esse siano dovute a qualcosa che interessi solo la superficie… Read More »Opportunity Sol 5049, 7 aprile 2018

La storia dell’acqua marziana, osservando in dettaglio il cratere Gale

Un’eterna diatriba tra scienziati per stabilire se Marte agli esordi fosse caldo e umido, oppure se sia sempre stato arido e freddo.Così se da un lato è appena stato pubblicato uno studio sugli antichi “oceani” di Marte (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/1662826850467168), in questa ricerca si cerca di dimostrare come l’acqua liquida si sia sempre presentata in modo sporadico e localizzato e come il clima marziano sia sempre… Read More »La storia dell’acqua marziana, osservando in dettaglio il cratere Gale