IT-content

Content in the Italian language

Curiosity Sol 2023, 15 aprile 2018

Alle 20:43:38 UTC, le 16:18:06 ora solare locale, la Mastcam Left riprende le proprie impronte appena impresse su delle dune di sabbia denominate “Suilven Ripple”.Notate la differenza con l’immagine del Sol 2017 https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/photos/a.1625578140858706.1073741828.1612043482212172/1668675009882352/ ), così come con l’immagine de Sol 2020 https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/photos/a.1625578140858706.1073741828.1612043482212172/1673083946108125/ ).In questa immagine le impronte appaiono decisamente più profonde ma meno definite, pur mostrando ancora una certa compattezza. Specialmente nella parte superiore destra… Read More »Curiosity Sol 2023, 15 aprile 2018

Una giovane colata di lava

Questa immagine mostra una colata di lava estremamente giovane in Elysium Panitia. La quasi totale assenza di crateri da impatto sta ad indicare un’età probabilmente inferiore a pochi milioni di anni, un’inezia in termini geologici. Inoltre, gli strati rocciosi esposti, visibili nella foto completa, sono di particolare interesse in quanto forniscono ulteriori informazioni sulla storia geologica di Marte.

Curiosity Sol 2020, 12 aprile 2018

Alle 19:59:56 UTC, le 17:30:43 ora solare locale, la Mastcam Left riprende le tracce impresse da una ruota dello stesso Curiosity sul suolo marziano.Questa volta però, sul terreno compaiono anche delle “crepe” (ingrandite nel riquadro alla destra dell’immagine) che assomigliano incredibilmente alle crepe che si formano quando la creta viene bagnata in superficie e successivamente asciugata rapidamente a temperatura ambiente. Di sicuro certe crepe non… Read More »Curiosity Sol 2020, 12 aprile 2018

SCIENZA VS DOGMATISMO

Siamo tutti bene o male abituati a dare per scontata la distorsione delle informazioni fornite dai mass media.Sappiamo benissimo tutti come televisioni e giornali a volte possono distorcere la realtà in base alle convenienze dei rispettivi editori.Ma secondo alcuni “fresconi” l’informazione scientifica sarebbe totalmente scevra da simili meccanismi!I suddetti “fresconi” pretendono di spacciare perle di sapienza in maniera dogmatica, senza “se” e senza “ma”. Reduci… Read More »SCIENZA VS DOGMATISMO

Il fungo che riesce a sopravvivere su Marte

L’esperimento è stato realizzato sulla Iss dove gli scienziati hanno esposto un Cryomyces antarticus alle condizioni del Pianeta rosso! Grazie alla segnalazione di un lettore, vi propongo questo articolo anche se è del 30 gennaio 2016.Stando a questa ricerca compiuta sulla stazione spaziale internazionale (ISS), non solo batteri ma addirittura muffe e licheni sarebbero in grado di proliferare su Marte anche nelle condizioni attuali!Direi che… Read More »Il fungo che riesce a sopravvivere su Marte

Pomodori sopraffini grazie alle missioni verso Marte😋

“La prossima volta che mangiate un pomodoro o un peperone guardatelo attentamente, perché ci sono buone probabilità che il suo aspetto salubre sia dovuto al discorso dell’ex presidente americano Barack Obama e alle ricerche dell’ESA volte ad inviare uomini nello spazio per missioni di lunga durata.” Riuscire a coltivare ortaggi e verdure nello spazio può anche avere senso per gli astronauti, ma perché dovremmo ritrovarci… Read More »Pomodori sopraffini grazie alle missioni verso Marte😋

Curiosity Sol 2016, 8 aprile 2018

Alle 11:20:45 UTC, le 11:38:54 ora solare locale, la Mastcam Right riprende queste rocce particolarissime sul suolo marziano.L’immagine originale sembrerebbe una normalissima immagine in bianco e nero salvo una “strana” retinatura. Ad un’analisi più attenta la strana retinatura è risultata essere uno schema di Bayer (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Schema_Bayer), dove i pixels sono raggruppati in matrici 2X2 in cui due pixels rappresentano il verde e gli altri… Read More »Curiosity Sol 2016, 8 aprile 2018

Curiosity Sol 2017, 9 aprile 2018

Alle 15:55:10 UTC, le 15:27:38 ora solare locale, la Mastcam Left ha ripreso questa immagine ravvicinata del suolo marziano.La foto originale è stata sottoposta al bilanciamento del bianco e ad un leggero aumento della saturazione del colore e del micro-contrasto.In alto si possono notare un paio di rocce dall’aspetto poroso “intaccate” da macchie verdastre, simili a quelle osservabili in alcune foto di Opportunity ma con… Read More »Curiosity Sol 2017, 9 aprile 2018