IT-content

Content in the Italian language

Perseverance atterra su Marte

Domani 18 febbraio 2021 dalle ore 21 circa, in contemporanea con l’Osservatorio Astronomico N. Copernico (vedi https://www.facebook.com/groups/infocopernico), trasmetteremo le immagini in diretta provenienti dal centro operativo della NASA, per seguire l’atterraggio della sonda Perseverance.Ovviamente, durante i momenti di attesa, io e diversi membri dell’Osservatorio di Saludecio (RN) interverremo parlando del luogo di atterraggio e degli scopi della missione nel cratere Jezero. Incrociamo le dita…

Curiosity Sol 2994, 7 gennaio 2021

Alle 14:28:17 UTC la Mastcam Right ha ripreso in dettaglio la traccia impressa sulla sabbia da una delle ruote di Curiosity.I contorni sono poco definiti, contrariamente ad altri casi dove invece erano estremamente netti, probabilmente perché qui la sabbia è estremamente asciutta, almeno in superficie.Si nota chiaramente come appena sotto il primo strato superficiale la sabbia appaia più scura e di colorazione bluastra.In questo caso,… Read More »Curiosity Sol 2994, 7 gennaio 2021

Curiosity Sol 2993, 6 gennaio 2021

Alle 09:17:36 UTC la Mars Hand Lens Imager (MAHLI) ha ripreso questo dettaglio molto ravvicinato della sabbia marzianaLa foto è stata scattata da una distanza di soli 2,64 cm con una definizione di 0,017 mm/pixel, coprendo quindi un’area di 2,64 cm X 1,96 cm.I grani più grossi misurano circa 0,7 mm, mentre mediamente si aggirano tra 0,2 mm e 0,3 mm.La maggior parte di essi,… Read More »Curiosity Sol 2993, 6 gennaio 2021

Curiosity Sol 2946, 19 novembre 2020

Alle 05:34:04 UTC la Mastcam Left ha ripreso le tracce lasciate sul suolo marziano dalle sue stesse ruote.Mentre in questa inquadratura il suolo mostra un colorazione prevalente turchese, le tracce lasciate da Curiosity appaiono del classico colore “rosso Marte”.Inoltre, le tracce stesse non appaiono affatto profonde, rivelandoci così che la colorazione turchese si produce solo in un sottile strato superficiale.Visto che su Marte la polvere… Read More »Curiosity Sol 2946, 19 novembre 2020

Proprietà fisiche, spettrali e composizione di “Murray” e “Vera Rubin Ridge” nel cratere marziano Gale

Interessanti risultati sull’analisi chimica del suolo marziano, da non perdere! Articolo completo scaricabile gratuitamente:“Spectral, Compositional, and Physical Properties of the Upper Murray Formation and Vera Rubin Ridge, Gale Crater, Mars” https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/epdf/10.1029/2019JE006290 https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1029/2019JE006290

Curiosity Sol 2928, 31 ottobre 2020

Alle 13:46:08 UTC la Mastcam Right ha ripreso una roccia dall’apparenza molto singolare.Vista in piccolo richiama un po’ la forma di una cornucopia, ma ovviamente se osservata nel dettaglio è chiaramente una roccia formata da conglomerati di piccole dimensioni.Notate sempre la varietà di colori presenti al suolo…L’immagine originale è una codifica in bianco e nero della maschera di Bayer che è stata convertita a colori… Read More »Curiosity Sol 2928, 31 ottobre 2020

Curiosity Sol 2925, 28 ottobre 2020

Alle 11:42:55 UTC la Mastcam Right ha ripreso un piccolo “cratere” dalle caratteristiche peculiari.Data la visione prospettica, la forma appare ellittica ma la vera forma è molto verosimilmente circolare o quasi. Questa caratteristica porta a pensare che si tratti di un piccolo cratere da impatto, ma altri dettagli sembrerebbero contraddire questa ipotesi.Per quanto riguarda la totale mancanza di profondità centrale si può facilmente ipotizzare che… Read More »Curiosity Sol 2925, 28 ottobre 2020

Curiosity Sol 2924, 27 ottobre 2020

Alle 10:58:48 UTC la Mastcam Right ha ripreso una bella “colata” bluastra.Notate bene come la colata abbia perfettamente circondato ostacoli anche di dimensioni rilevanti, cosa che può solo essere prodotta da un liquido che si diffonde anche per capillarità e certamente non da una semplice caduta di sabbia!Trovo interessante anche il viraggio al verde-turchese visibile alla fine della colata…Decisamente un bel insieme di dettagli interessanti!L’immagine… Read More »Curiosity Sol 2924, 27 ottobre 2020

Curiosity Sol 2923, 26 ottobre 2020

Alle 13:21:42 UTC la Mastcam Left ha ripreso degli affioramenti di rocce stratificate dalle quali partono delle vistose colate bluastre.Come in altri casi simili, le rocce circostanti presentano una superficie estremamente complessa, pur trattandosi di rocce stratificate.Era da un po’ che non trovavo una foto così interessante; chissà se ciò sia dipeso dalla stagione o semplicemente dal luogo esaminato…L’immagine originale ha subito una riduzione del… Read More »Curiosity Sol 2923, 26 ottobre 2020

Curiosity Sol 2922, 25 ottobre 2020

Alle 13:34:49 UTC la Mastcam Left ha ripreso il bordo interno del cratere Gale, discretamente visibile pur con un cielo parzialmente fosco.Il cielo appare si lattiginoso ma il bordo del cratere si distingue e mostra anche delle aree di diverso colore.Appena avrò un intero anno marziano a disposizione, vi mostrerò come anche il colore del suolo varia in funzione della stagione.Per vedere come apparirebbe in… Read More »Curiosity Sol 2922, 25 ottobre 2020