IT-content

Content in the Italian language

Eppur vola!!!

Your browser does not support HTML video. Ingenuity ha compiuto con successo il suo primo volo su Marte, un momento veramente storico!Sulla Terra gli elicotteri volano al massimo fino a 6 km di altitudine, mentre Ingenuity ha volato in condizioni di rarefazione che sulla Terra si trovano solo oltre i 36 km di quota!Un “miracolo”!!!

Il volo di Ingenuity su Marte è stato ritardato a non prima del 14 aprile

Sulla base dei dati dell’elicottero Ingenuity arrivati nella tarda notte di venerdì, la NASA ha scelto di riprogrammare il primo volo sperimentale a non prima del 14 aprile. Venerdì, durante un test di rotazione ad alta velocità dei rotori, la sequenza di comandi che controlla il test è terminata in anticipo a causa del timer “watchdog”. Ciò si è verificato durante il tentativo di transizione… Read More »Il volo di Ingenuity su Marte è stato ritardato a non prima del 14 aprile

Curiosity Sol 3082, 8 aprile 2021

Alle 02:30:30 UTC la Mastcam Left ha ripreso una bella formazione di nuvole affollare il cielo marziano!Anche per questo Sol, questa non è l’unica foto che ritrae una densa formazione nuvolosa (vedi https://mars.nasa.gov/msl/multimedia/raw-images/?order=sol+desc%2Cinstrument_sort+asc%2Csample_type_sort+asc%2C+date_taken+desc&per_page=50&page=0&mission=msl&begin_sol=3082&end_sol=3082&af=MAST_LEFT%7CMAST_RIGHT%2C%2C), confermando come l’atmosfera contenga una quantità di vapore d’acqua ben lontana dai valori normalmente accettati.Marte si sta avvicinando alla sua massima distanza dal Sole (afelio), periodo in cui il pianeta ha una… Read More »Curiosity Sol 3082, 8 aprile 2021

Perseverance Sol 43, 4 aprile 2021

Alle 15:14:09 LMST la Rear Left Hazcam ha ripreso un incredibile arcobaleno marziano.Non ho mai visto nulla di simile su Marte ed io stesso mi chiedo se possa trattarsi di uno strano riflesso tra le lenti dell’obbiettivo o di un vero arcobaleno!Di certo è la prima volta che vedo una cosa simile e sono quindi più propenso a ritenerlo “reale”!Se fosse veramente un’arcobaleno, questa diventerà… Read More »Perseverance Sol 43, 4 aprile 2021

Curiosity Sol 3074, 30 marzo 2021

Alle 21:25:23 UTC la Mastcam Left ha ripreso nuovamente una bella formazione di nuvole bianche stagliarsi in un limpido cielo azzurro marziano, questa volta anche con tanto di onde di gravità (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Onda_di_gravit%C3%A0). Anche per questo Sol, questa non è l’unica foto che ritrae una formazione nuvolosa (vedi https://mars.nasa.gov/msl/multimedia/raw-images/?order=sol+desc%2Cinstrument_sort+asc%2Csample_type_sort+asc%2C+date_taken+desc&per_page=50&page=0&mission=msl&begin_sol=3074&end_sol=3074&af=MAST_LEFT%7CMAST_RIGHT%2C%2C), fenomeno che di questi tempi sembra presentarsi di frequente.L’immagine originale è una codifica in bianco e… Read More »Curiosity Sol 3074, 30 marzo 2021

InSight rileva altri due importanti sismi su Marte

Due sismi, rispettivamente di magnitudo 3,3 e 3,1, sono stati recentemente registrati dal lander InSight come provenienti dalla regione di Cerberus Fossae (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Cerberus_Fossae), già nota per le sue peculiarità geologiche; da notare che InSight aveva già precedentemente registrato un’altra coppia di sismi provenienti da Cerberus Fossae, allora rispettivamente di magnitudo 3,6 e 3,5.Come mia personale curiosità, aggiungo che Cerberus Fossae si trova casualmente anche… Read More »InSight rileva altri due importanti sismi su Marte

Perseverance Sol 39, 30 marzo 2021

Alle 14:16:49 LMST la SHERLOC WATSON camera ha ripreso l’ultima fase della deposizione dell’elicottero Ingenuity sul suolo marziano.Perseverance dovrà allontanarsi da Ingenuity prima che questi possa caricare le batterie e tentare il primo volo, volo che dovrebbe aver luogo tra circa una settimana.Vi ricordo che, far volare un elicottero con una densità atmosferica nominalmente così bassa, equivale a far volare un elicottero a 36 km… Read More »Perseverance Sol 39, 30 marzo 2021

Curiosity Sol 3063, 19 marzo 2021

Alle 14:00:07 UTC la Mastcam Left ha ripreso una bella formazione di nuvole bianche stagliarsi in un limpido cielo azzurro marziano!Anche per questo Sol, questa non è l’unica foto che ritrae una densa formazione nuvolosa (vedi https://mars.nasa.gov/msl/multimedia/raw-images/?order=sol+desc%2Cinstrument_sort+asc%2Csample_type_sort+asc%2C+date_taken+desc&per_page=50&page=1&mission=msl&begin_sol=3063&end_sol=3063&af=MAST_LEFT%7CMAST_RIGHT%2C%2C), a riprova del fatto che l’umidità contenuta nell’atmosfera è tutt’altro che trascurabile!In basso a sinistra noterete anche la stessa roccia ripresa il Sol 3057 (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/3751059274977238). L’immagine originale… Read More »Curiosity Sol 3063, 19 marzo 2021

Il nucleo di Marte è stato misurato ed è sorprendentemente largo

Marte possiede un nucleo fuso il cui raggio è stato stimato tra 1810 e 1860 chilometri, circa la metà di quello terrestre!La sonda InSight della NASA ha già registrato più di 500 sismi, di cui più di una cinquantina tra la magnitudo 2 e la magnitudo 4.Grazie a questi sismi è stato possibile studiare per la prima volta l’interno del pianeta e giungere così all’incredibile… Read More »Il nucleo di Marte è stato misurato ed è sorprendentemente largo