IT-content

Content in the Italian language

Curiosity Sol 2697, 8 marzo 2020

Alle 07:19:47 UTC la Mastcam Right ha ripreso questa roccia stratificata, ornata da singolari escrescenze e dalla superficie particolarmente ruvida.Molte di queste escrescenze hanno un curioso aspetto “a fungo”, cioè terminano in una sommità semisferica e a volte più grande della connessione con la roccia principale.Ma la cosa ancor più curiosa è che questa struttura “a fungo” si riscontra anche nella miriade di micro-escrescenze che… Read More »Curiosity Sol 2697, 8 marzo 2020

Curiosity Sol 2692, 3 marzo 2020

Alle 02:37:48 UTC la Mastcam Left ha ripreso ulteriori evidenti variazioni di colore e di albedo sul suolo di Marte, nell’arco di soli sette giorni!Altre due immagini precedenti mostravano altrettanti cambiamenti ma nell’arco di tre settimane (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/photos/a.1625578140858706/2746979738718535/). Il confronto tra le tre immagini è veramente incredibile; le aree verdi sono quasi totalmente sparite e con esse anche alcune strisce scure, il tutto nell’arco di… Read More »Curiosity Sol 2692, 3 marzo 2020

Curiosity Sol 2692, 3 marzo 2020

Alle 03:28:43 UTC la Mastcam Left ha ripreso degli affioramenti di rocce stratificate dalle quali partono delle vistose colate d’acqua!Le due più recenti si osservano in alto a sinistra, ma molte altre meno marcate (meno recenti?) sono visibili un po’ ovunque; ovviamente non potevano mancare anche delle macchie verdastre!Come potrete facilmente verificare nel sito ufficiale del REMS (Rover Environmental Monitoring Station), la stazione meteorologica a… Read More »Curiosity Sol 2692, 3 marzo 2020

Curiosity riprende evidenti variazioni di colore e di albedo sul suolo di Marte!

Osservando l’immagine del post precedente ho avuto l’impressione che si trattasse di un’area già fotografata; infatti sono riuscito a trovare un foto di ventidue giorni prima che riprendeva grosso modo la stessa zona, anche se con un’angolazione un po’ diversa.Il confronto tra le due immagini è a dir poco stupefacente!!!Solchi che svaniscono, solchi che cambiano forma, aree che diventano più scure, zone verdi che diventano… Read More »Curiosity riprende evidenti variazioni di colore e di albedo sul suolo di Marte!

Curiosity Sol 2685, 24 febbraio 2020

Alle 16:35:33 UTC la Mastcam Right ha ripreso questo crinale di rocce stratificate, dal quale scaturiscono alcune colate, probabilmente d’acqua.Anche in questo caso le colate sono associate a delle variazioni di colore che comprendono diverse sfumature e che lasciano ben pochi dubbi sulla natura di queste colate!Vi sottolineo che da qualche settimana la temperatura del suolo ha cominciato ad andare ben oltre gli 0°C ed… Read More »Curiosity Sol 2685, 24 febbraio 2020

Curiosity Sol 2684, 23 febbraio 2020

Alle 23:18:52 UTC la Mastcam Right ha ripreso questa porzione di suolo marziano appena sotto in crinale di rocce stratificate.Si notano chiaramente diverse colate scaturire da i bordi delle rocce visibili, colate distinguibili chiaramente sia dal rilievo visibile nel terreno che dalla diversa colorazione!Dubito che qualcuno si voglia avventurare in spiegazioni che non coinvolgano la presenza di acqua liquida, ma nel caso tenetevi pronti a… Read More »Curiosity Sol 2684, 23 febbraio 2020

I tremori di Marte

Il suolo di Marte trema come quello della Terra: la sonda InSight della NASA ha registrato oltre 170 terremoti, provando che il Pianeta Rosso è geologicamente attivo e che potrebbe avere magma liquido con punti caldi al suo interno che potrebbero essere ospitali per la vita…. Articolo completo: https://www.media.inaf.it/2020/02/24/i-tremori-di-marte/

Curiosity Sol 2681, 20 febbraio 2020

Alle 22:17:38 UTC la Mastcam Left ha ripreso ancora il bordo interno del cratere Gale, inquadrando la stessa direzione e grosso modo alla stessa ora locale della foto di due giorni fa (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/2735382136544962). Confrontando le due immagini, saltano subito all’occhio delle differenze molto interessanti!Rispetto alla foto precedente il bordo del cratere appare molto più limpido e definito, mentre il cielo appare un ancora più… Read More »Curiosity Sol 2681, 20 febbraio 2020

Curiosity Sol 2679, 18 febbraio 2020

Alle 19:03:31 UTC la Mastcam Left ha ripreso il bordo interno del cratere Gale, con delle belle rocce stratificate in primo piano.Il bordo del cratere appare visibilmente offuscato, probabilmente da foschia, ed anche il cielo appare un po’ più lattiginoso del solito con un accenno di nuvole all’orizzonte.Notate anche il lastrone di roccia visto di profilo che spunta dal terreno come una sorta di “spada… Read More »Curiosity Sol 2679, 18 febbraio 2020