IT-content

Content in the Italian language

Curiosity Sol 2737, 18 aprile 2020

Alle 09:07:16 UTC la Mastcam Right ha ripreso la stessa roccia del post precedente, ma il lato più lontano (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/2870331226383385). Anche qui possiamo osservare l’impronta lasciata da una delle ruote del rover, con in più una bella chiazza più scura da i contorni ben definiti, come se dal terreno fosse fuoriuscita dell’acqua a causa della pressione esercitata dal peso di Curiosity.Curiosamente poi, nel quadrante… Read More »Curiosity Sol 2737, 18 aprile 2020

Curiosity Sol 2737, 18 aprile 2020

Alle 09:10:39 UTC la Mastcam Right ha ripreso una foto veramente ricca di particolari interessanti…Cominciamo con le rocce, ricche di spigoli e bordi affilati, in un contesto dove altrimenti prevale una forte erosione e quindi dove le altre rocce sono lisce e smussate.Sul lato destro dell’immagine, possiamo osservare l’impronta lasciata da una delle ruote del rover da i contorni netti e definiti, come se il… Read More »Curiosity Sol 2737, 18 aprile 2020

Curiosity Sol 2732, 13 aprile 2020

Alle 09:18:37 UTC la Mastcam Left ha ripreso un campo di dune di sabbia, con una traccia lasciata da una ruota del rover.La traccia suddetta è visibile nella parte inferiore della foto ed in alcuni punti ha rimosso lo strato di sabbia superficiale esponendo così lo strato sottostante.Grazie a questo espediente, possiamo osservare come la tinteggiatura turchese che caratterizza queste dune di sabbia sia presente… Read More »Curiosity Sol 2732, 13 aprile 2020

Curiosity Sol 2728, 9 aprile 2020

Alle 03:48:48 UTC la Mastcam Right ha ripreso ancora lo scavo nella roccia denominata “Edinburgh”, dopo otto giorni dall’ultima ripresa (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/photos/a.1625578140858706/2831070830309425/). In realtà nel frattempo sono state compiute parecchie riprese notturne con l’illuminazione a led, riprese che al momento risultano per me difficili da bilanciare con la stessa accuratezza di quelle riprese in luce solare.Dal confronto con l’ultima ripresa, si notano dei vistosi assestamenti… Read More »Curiosity Sol 2728, 9 aprile 2020

Curiosity Sol 2726, 7 aprile 2020

Alle 01:20:10 UTC la Mastcam Left ha ripreso un bel cielo azzurro ed un paesaggio variamente colorato.Rosso-mattone, rosa antico, marrone, verde e turchese con una zona in lontananza che sembra il risultato di una frana o forse di uno smottamento…Non solo rosso sul Pianeta Rosso!L’immagine originale è una codifica in bianco e nero della maschera di Bayer che è stata convertita a colori attraverso un… Read More »Curiosity Sol 2726, 7 aprile 2020

Curiosity Sol 2726, 7 aprile 2020

Alle 01:18:28 UTC la Mastcam Right ha ripreso in dettaglio ciò che sembra essere il risultato di una frana o forse di uno smottamento.Dall’aspetto sembrerebbe anche relativamente recente, data l’evidente differenza di tonalità cromatica rispetto al terreno circostante, forse più apprezzabile nella foto panoramica del post precedente (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/2841888069227701). Chissà se Curiosity saprà darci maggiori informazioni su questo interessantissimo dettaglio.L’immagine originale è una codifica in… Read More »Curiosity Sol 2726, 7 aprile 2020

Curiosity Sol 2725, 6 aprile 2020

Tra le 01:45:42 UTCe le 01:46:02 la Mastcam Left ha ripreso tre foto scattate ognuna attraverso un filtro a banda stretta in uno dei tre singoli colori RGB, dalla combinazione delle quali ho ottenuto questa bella foto del suolo marziano.Notate l’aspetto “tigrato” della sabbia, ma soprattutto come la resa cromatica sia estremamente simile alle foto che normalmente subiscono il bilanciamento del bianco. Questo perché le… Read More »Curiosity Sol 2725, 6 aprile 2020

Varizioni di “Edinburgh”

Your browser does not support HTML video. Comparazione diretta tra due foto del buco di “Edinburgh” riprese a dieci giorni di distanza l’una dall’altra.Gustatevi le differenze… 😉 Post originali delle singole foto: Curiosity Sol 2711, 22 marzo 2020 alle 16:18:23 UTC https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/2804143419668833 Curiosity Sol 2721, 1 aprile 2020 alle 21:20:40 UTC https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/posts/2831073150309193

Curiosity Sol 2721, 1 aprile 2020

Alle 21:20:40 UTC la Mastcam Right ha ripreso nuovamente lo scavo nella roccia denominata “Edinburgh”, eseguito una decina di giorni fa (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/photos/a.1625578140858706/2804141806335661/). A parte dei piccoli assestamenti nel materiale escavato, è abbastanza evidente la formazione di macchie verdastre tutt’intorno.Non stupitevi se la luminosità della roccia circostante è maggiore rispetto alla foto precedente, noterete anche che le ombre sono diverse a causa della diversa ora… Read More »Curiosity Sol 2721, 1 aprile 2020

Curiosity Sol 2719, 30 marzo 2020

Alle 21:56:46 UTC la Mastcam Right ha ripreso una bella piana tra il verde ed il turchese, ornata da una collina marrone ed il cielo blu.Il cielo appare appena un po’ lattiginoso, forse foschia all’orizzonte, ma la colorazione tra il primo piano e le pendici della collina è veramente spettacolare. Spero ardentemente che la zona venga ripresa nuovamente nei prossimi giorni per verificare se questa… Read More »Curiosity Sol 2719, 30 marzo 2020