IT-content

Content in the Italian language

Curiosity Sol 2754, 5 maggio 2020

Alle 21:20:49 UTC la Mastcam Right ha ripreso la ventiseiesima perforazione denominata “Glasgow”.La perforazione è terminata circa mezz’ora prima che venisse scattata questa foto, che quindi userò per le comparazioni con le immagini successive.Come sempre, una parte del materiale escavato verrà analizzato all’interno del rover, ma sono in programma anche tutta una serie di osservazioni ed analisi del materiale rimasto al suolo, così come del… Read More »Curiosity Sol 2754, 5 maggio 2020

Curiosity Sol 2753, 4 maggio 2020

Alle 18:15:42 UTC la Mastcam Left ha ripreso nuovamente il bordo interno del cratere Gale come nella foto precedente di circa un mese e mezzo fa (vedi https://www.facebook.com/PianetaMarte.MdM/photos/a.1625578140858706/2801827566567085/). Dal confronto con l’immagine precedente si notano delle probabili nuvolette di polvere, o forse dust devils, visibili come “batuffoli” rossastri in aree precedentemente di colore verde. Si notano anche dei vistosi cambiamenti di tonalità nelle aree verdi,… Read More »Curiosity Sol 2753, 4 maggio 2020

Su Marte scorrevano fiumi simili al Po (di Enrica Battifoglia)

Accadeva almeno 3,7 miliardi di anni fa, secondo uno studio a guida italiana dell’università d’Annunzio.Grandi fiumi che scorrendo creavano canali e banchi di sabbia come fa il Po, colline in lontananza che richiamavano il paesaggio delle Prealpi e piogge abbondanti: accadeva su Marte 3,7 miliardi di anni fa e a ricostruire quell’antichissimo paesaggio grazie alle immagini dei satelliti è la ricerca internazionale pubblicata sulla rivista… Read More »Su Marte scorrevano fiumi simili al Po (di Enrica Battifoglia)

Marte, l’India approva il brevetto del Dass per l’utilizzo delle risorse del pianeta

La tecnologia brevettata dal Distretto aerospaziale della Sardegna permetterà di ottenere ossigeno, fertilizzanti, propellenti e biomassa edibile dalle risorse presenti sul pianeta rosso.L’India ha approvato la concessione del brevetto di proprietà del Dass, il Distretto aerospaziale della Sardegna, relativo al processo per garantire il sostentamento di missioni umane utilizzando esclusivamente le risorse disponibili su Marte, dal suolo all’anidride carbonica. Finora la tecnologia era stata approvata… Read More »Marte, l’India approva il brevetto del Dass per l’utilizzo delle risorse del pianeta

Curiosity Sol 2751, 2 maggio 2020

Alle 17:07:04 UTC la Mastcam Right ha ripreso un bel insieme di rocce stratificate.Anche in questo caso, possiamo notare delle piccole colate provenire dalla roccia visibile nell’angolo in alto a destra, oltre a delle bellissime sfumature di diversi colori nel terreno più a valle.In questo periodo i dati del REMS (vedi https://cab.inta-csic.es/rems/marsweather.html) indicano che la temperatura del suolo ha raggiunto +17°C mentre l’aria +8°C (Sol… Read More »Curiosity Sol 2751, 2 maggio 2020

Marte richiede soldi: il budget della Casa Bianca potrebbe richiedere il ritiro dal Pianeta Rosso

L’amministrazione Trump sta preparando i bilanci per i finanziamenti del prossimo anno a favore della NASA, bilanci che prevederebbero forti tagli alle spese a favore dell’esplorazione marziana.Molte missioni tutt’ora in attività potrebbero quindi essere “spente” o limitate per mancanza di fondi. Tra queste la Mars Odyssey, Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), Mars Atmosphere and Volatile Evolution (MAVEN) ed anche il rover Curiosity.Un articolo da leggere non… Read More »Marte richiede soldi: il budget della Casa Bianca potrebbe richiedere il ritiro dal Pianeta Rosso

Il primo lander cinese che atterrerà su Marte si chiamerà “Tianwen”

Partirà a luglio la prima missione cinese con l’intento di studiare il pianeta rosso.L’arrivo è previsto per il febbraio 2021, quando l’orbiter comincerà a studiare il luogo esatto che verrà scelto per inviare al suolo un lander ad un rover dotato di sei ruote ed alimentato a pannelli solari.La Cina potrebbe quindi diventare la seconda potenza mondiale a portare con successo una missione scientifica sul… Read More »Il primo lander cinese che atterrerà su Marte si chiamerà “Tianwen”

Curiosity Sol 2744, 25 aprile 2020

Alle 13:23:49 UTC la Mastcam Right ha ripreso una roccia stratificata molto ricca di particolari interessanti…Tra e negli strati si notano dettagli di varie forme e dimensioni, molti dall’aspetto tubolare intrecciati e/o ramificati. Anche la superficie superiore è tutt’altro che liscia, ricca di escrescenze (incrostazioni?), fratture, rugosità e vene di calcare (o gesso…).Cosa può aver incrostato in quel modo una roccia che altrimenti dovrebbe essere… Read More »Curiosity Sol 2744, 25 aprile 2020

Marte, l’India approva il brevetto del Dass per l’utilizzo delle risorse del pianeta

La tecnologia brevettata dal Distretto aerospaziale della Sardegna permetterà di ottenere ossigeno, fertilizzanti, propellenti e biomassa edibile dalle risorse presenti sul pianeta rosso.L’India ha approvato la concessione del brevetto di proprietà del Dass, il Distretto aerospaziale della Sardegna, relativo al processo per garantire il sostentamento di missioni umane utilizzando esclusivamente le risorse disponibili su Marte, dal suolo all’anidride carbonica. Finora la tecnologia era stata approvata… Read More »Marte, l’India approva il brevetto del Dass per l’utilizzo delle risorse del pianeta

Curiosity Sol 2737, 18 aprile 2020

Alle 09:03:18 UTC la Mastcam Right ha ripreso un crinale in direzione del Monte Sharp, il quale sbuca appena da dietro il crinale stesso, visibile come una striscia biancastra tendente al rosa pallido.La varietà di rocce visibili in questa foto è veramente incredibile per forma, livello di erosione e colore!Anche sul terreno sono presenti parecchie sfumature e tinte diverse, veramente interessanti…L’immagine originale è una codifica… Read More »Curiosity Sol 2737, 18 aprile 2020