
Alle 08:39:44 UTC la Mars Hand Lens Imager (MAHLI) ha ripreso un piccolo “sasso” sospeso da terra grazie ad un piccolo “gambo”!
La foto è stata scattata da una distanza di 7,42 cm con una definizione di 0,034 mm/pixel, coprendo quindi un’area di 5,36 cm X 3,98 cm.
La strana “roccia” è visibile nella parte in basso a sinistra dell’immagine originale e nell’ingrandimento a 3X in cui ho anche schiarito in po’ la parte in ombra per migliorare la visibilità del “gambo”.
La parte superiore, vagamente simile alla cappella di un fungo, è larga non più di 3 mm mentre il “gambo” non supera il mezzo millimetro di diametro; con queste dimensioni dovrebbe risultare estremamente fragile.
Non solo non capisco quale fenomeno geologico possa generare una cosa simile, ma non riesco neanche a capire come possa rimanere integra una cosa così fragile!
Vi invito caldamente a sottoporre questa immagine a chiunque pensiate possa darne un’interpretazione con un minimo di cognizione di causa.
Personalmente, se non si trattasse di Marte, direi che si tratta decisamente di un fungo!
Per mostrare dei colori più simili a quelli che vedrebbe l’occhio umano, ho sottoposto l’immagine al bilanciamento del bianco e ad un leggero aumento del microcontrasto e della saturazione cromatica.
Immagine originale: https://mars.jpl.nasa.gov/msl-raw-images/msss/02660/mhli/2660MH0001220011001294C00_DXXX.jpg